Gli interventi
Contributi dai protagonisti
Rivivi il convegno nei contributi dei suoi oratori d’eccezione:
alcuni dei più emimenti archeologi delle facoltà Sarde e Israeliane hanno raccontato del legame millenario tra due culture apparantemente estranee tra loro, alla luce degli scavi avvicendatisi a El-Awhwat a partire dai primi anni ’90 del ventesimo secolo.
Servizio a cura di Uno4 TV
Uno4 TV racconta il progetto “Sardi e Shardana nell’Est del Mediterraneo” con un servizio che include interviste ai protagonisti e momenti salienti del convegno e del tour sardo-israeliano. Un approfondimento sulle connessioni storiche e culturali tra la Sardegna e il Mediterraneo orientale.
Interventi e approfondimenti
Gli interventi degli esperti al convegno “Sardi e Shardana nell’Est del Mediterraneo”. Un video ripreso dal canale Chenàbura documenta gli interventi degli esperti che hanno offerto spunti unici per comprendere i legami storici tra la Sardegna e il Mediterraneo orientale. Studiosi sardi e israeliani hanno presentato ricerche, analisi e scoperte archeologiche che gettano nuova luce sulla storia millenaria dei Shardana e dei popoli del mare.
Approfondimenti e analisi
Durante il convegno “Sardi e Shardana nell’Est del Mediterraneo”, studiosi di fama internazionale hanno condiviso ricerche e scoperte che esplorano i legami tra la Sardegna e il Mediterraneo orientale. Gli interventi hanno offerto nuove prospettive sulla storia dei Shardana e delle connessioni culturali con i popoli del mare.